Il curriculum vitae o c.v. è il vostro biglietto da visita e rappresenta il primo passo per la ricerca che deve attirare l’attenzione dei selezionatori.
E’ fondamentale compilarlo in modo chiaro, comprensibile e sintetico, che sia in linea con il profilo richiesto: a seconda del posto di lavoro per cui ti candidi seleziona con attenzione gli studi, i corsi e le esperienze professionali, dando maggiore o minore risalto ad alcune sezioni del CV rispetto ad altre.
Una volta considerati i punti fondamentali necessari, è dunque possibile consultare vari siti web che propongono modelli già precompilati di cv, di seguito alcuni link che potranno esservi utili:
- Modelli Microsoft Word CV che possono essere convertiti in vari formati a seconda delle richieste delle aziende.
- Modello c.v. Europeo direttamente online dal sito Europass Europa
Si consiglia il formato PDF generato direttamente dal software di scrittura oppure online.
Un buon curriculum vitae è strutturato in blocchi e solitamente viene sviluppato in sezioni:
- Dati anagrafici
- Esperienze formative
- Esperienze professionali
- Conoscenza lingue straniere
- Conoscenze informatiche
- Interessi extra professionali
Il documento termina dunque con la liberatoria all’utilizzo dei dati personali indicando la dicitura “Autorizzo il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/2003″.